Investire bene: gli errori mentali da considerare
Quando si tratta di soldi, non sempre la testa ci aiuta come dovrebbe. Sembra strano, ma è così. Anche se siamo convinti di essere razionali, in realtà la nostra mente spesso cerca scorciatoie per decidere più in fretta. E il risultato? Scelte poco lucide, errori, e qualche rimpianto.
In questo articolo voglio parlarti di due trappole mentali molto comuni che riguardano anche chi inizia a investire: l’euristica della disponibilità e il bias di conferma
Dal risparmio alla crescita: come un piccolo cambio di mentalità può cambiarti il futuro
Nell’articolo di oggi andiamo ad affrontare un tema molto delicato ma anche molto importante. Oggi parliamo di come passare da una mentalità di “mi difendo dalle perdite” ad una mentalità vincente: come posso partecipare alla crescita.
Inps: Incentivo al posticipo del pensionamento. Conviene lavorare di più o andare subito in pensione? analizziamolo insieme.
Con la circolare numero 102 del 16 Giugno 2025, l’INPS vuole dare un’opportunità ai lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti per la pensione anticipata ma scelgano di rimanere al lavoro. Stiamo parlando del cosiddetto Bonus Maroni (o Bonus Giorgetti), un incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025, pensato per premiare chi posticipa il pensionamento. Vediamo insieme come funziona, chi può accedervi, e se conviene davvero.
Come dividere in modo efficace il tuo patrimonio: una guida semplice e strategica
Organizzare il proprio patrimonio è come costruire una casa solida: servono basi forti, buoni materiali e soprattutto un piano chiaro. Molti pensano che la gestione patrimoniale riguardi solo chi ha milioni da parte, ma la verità è che chiunque abbia risparmi, beni o investimenti dovrebbe sapere come distribuirli al meglio.
Come trasformare i tuoi risparmi in un reddito costante
Hai sentito parlare di cedole o dividendi, ma non ti è chiaro cosa siano davvero e perché potrebbero interessarti?
Se stai cercando un modo per far fruttare i tuoi risparmi e magari ricevere un piccolo "stipendio extra" periodico, allora questo articolo fa per te!
Il conto corrente non ti protegge: ecco la prova in 60 secondi
Concediti 60 secondi per capire come il conto corrente non protegge i tuoi risparmi.
Crollo dei mercati, facciamo chiarezza!
Negli ultimi giorni, ovunque si leggono titoli allarmanti:
“Crollano i mercati!”, “Nuova crisi in arrivo?”, “Bruciati miliardi di dollari!”
E se anche tu ti sei chiesto se sia il caso di vendere tutto o se il tuo portafoglio sia al sicuro… tranquillo, è più che normale.
Ma prima di prendere decisioni dettate dalla paura, facciamo un passo indietro e guardiamo le cose da un’altra prospettiva.
Come creare un futuro sicuro per i propri figli
Quando si diventa genitori, una delle prime preoccupazioni riguarda il futuro dei propri figli: come garantirgli un’istruzione di qualità, aiutarli nell’acquisto della loro prima casa o supportarli nei momenti importanti della vita?
Una soluzione efficace e accessibile per costruire nel tempo un capitale destinato ai propri figli è il Piano di Accumulo Capitale (PAC). Vediamo come funziona e perché può fare la differenza.
Come cogliere le opportunità
Come ho già condiviso sul mio profilo di LinkedIn, quando sui mercati c’è una “correzione” fisiologica i giornali e telegiornali parlano subito di crollo. Ovviamente la TV sa come tenerci sull’attenti, per nostra natura, tendiamo ad essere più propensi ad ascoltare notizie negative, questo deriva da un meccanismo evolutivo che ci ha aiutato a sopravvivere, facendoci dare più peso ai pericoli rispetto alle opportunità.
Investire per obiettivi: un cambio di prospettiva
Costruire un portafoglio basandoci sul metodo tradizionale può essere un errore molto grave, tendiamo a misurare l’efficienza in anticipo basandoci su previsioni che non possiamo controllare e che non sono certe. Da cosa bisogna partire quindi per costruire un buon portafoglio di investimento? Sicuramente da ciò che possiamo controllare: i nostri valori e i nostri reali bisogni.
Il ruolo del consulente finanziario
Durante il mio percorso professionale ho notato che si fa molta confusione quando si parla di consulenti finanziari. Tante volte la nostra figura è associata a quella persona che prende i soldi di un cliente e ci “gioca” in borsa.
Nell’articolo di oggi voglio condividere con voi il vero ruolo del consulente finanziario, cosa fa, come lavora e perchè è un valore aggiunto.
Azioni e obbligazioni: cosa sono, quanto rendono e come investirci.
Con i tassi in discesa dei conti deposito, ti starai sicuramente chiedendo come poter proteggere i tuoi risparmi. Informandoti avrai sicuramente sentito parlare di azioni ed obbligazioni. Nell’articolo di oggi vi spiego in modo semplice la differenza …
Come funziona il tasso di interesse dei conti deposito?
Cari lettori, oggi parliamo di un argomento che sta generando molte domande (e anche molta delusione) tra i risparmiatori ed investitori: perchè i tassi di interesse del conto deposito stanno scendendo? Oggi lo spiego in modo semplice per rendere tutto più chiaro e soprattutto, vi condivido delle alternative valide…
Gestione del risparmio: i primi passi
Cosa significa veramente risparmiare? Perchè è importante farlo diventare una sana abitudine? Come si gestisce il risparmio?