Quanta liquidità conviene tenere nel conto corrente?
Da sempre, gli italiani sono considerati un popolo di risparmiatori. Una virtù che ci distingue e che affonda le radici nella nostra cultura: la prudenza, la famiglia, il “mettere da parte”. Il problema? Ci siamo fermati lì. Siamo lavoratori che seminano, ma non sappiamo far fruttare il raccolto.
Vi svelo il segreto dei grandi investitori. (spoiler: Non è fortuna, ma metodo)
Quando pensiamo a un grande investitore, spesso ci immaginiamo qualcuno che ha avuto “il colpo giusto al momento giusto”.
Ma la verità è un’altra: nessuno costruisce un patrimonio duraturo grazie alla fortuna. E no, nemmeno Warren Buffett.
Dal risparmio alla crescita: come un piccolo cambio di mentalità può cambiarti il futuro
Nell’articolo di oggi andiamo ad affrontare un tema molto delicato ma anche molto importante. Oggi parliamo di come passare da una mentalità di “mi difendo dalle perdite” ad una mentalità vincente: come posso partecipare alla crescita.
Come dividere in modo efficace il tuo patrimonio: una guida semplice e strategica
Organizzare il proprio patrimonio è come costruire una casa solida: servono basi forti, buoni materiali e soprattutto un piano chiaro. Molti pensano che la gestione patrimoniale riguardi solo chi ha milioni da parte, ma la verità è che chiunque abbia risparmi, beni o investimenti dovrebbe sapere come distribuirli al meglio.
5 Errori comuni degli italiani (e come evitarli)
In Italia siamo un popolo di grandi risparmiatori: mettiamo da parte con cura, ci piace sentirci “al sicuro” e spesso preferiamo non rischiare. Ma… siamo davvero così bravi a gestire i nostri soldi?
La realtà è che molti italiani, pur con le migliori intenzioni, commettono errori che mettono a rischio il futuro finanziario. In questo articolo ti spiego quali sono i 5 più frequenti – magari ti ci ritroverai anche tu – e come evitarli in modo semplice e concreto.