Vi svelo il segreto dei grandi investitori. (spoiler: Non è fortuna, ma metodo)
Quando pensiamo a un grande investitore, spesso ci immaginiamo qualcuno che ha avuto “il colpo giusto al momento giusto”.
Ma la verità è un’altra: nessuno costruisce un patrimonio duraturo grazie alla fortuna. E no, nemmeno Warren Buffett.
Estate sui mercati: una lettura sotto l’ombrellone
Con l’estate al suo apice, anche i mercati si preparano a un mese di agosto potenzialmente scoppiettante: tra dati macro, trimestrali e tensioni geopolitiche, le sorprese non mancheranno. Ma niente panico: sotto il sole è il momento giusto per riflettere, non per farsi prendere dal panico.
Dal risparmio alla crescita: come un piccolo cambio di mentalità può cambiarti il futuro
Nell’articolo di oggi andiamo ad affrontare un tema molto delicato ma anche molto importante. Oggi parliamo di come passare da una mentalità di “mi difendo dalle perdite” ad una mentalità vincente: come posso partecipare alla crescita.
Come trasformare i tuoi risparmi in un reddito costante
Hai sentito parlare di cedole o dividendi, ma non ti è chiaro cosa siano davvero e perché potrebbero interessarti?
Se stai cercando un modo per far fruttare i tuoi risparmi e magari ricevere un piccolo "stipendio extra" periodico, allora questo articolo fa per te!
5 Errori comuni degli italiani (e come evitarli)
In Italia siamo un popolo di grandi risparmiatori: mettiamo da parte con cura, ci piace sentirci “al sicuro” e spesso preferiamo non rischiare. Ma… siamo davvero così bravi a gestire i nostri soldi?
La realtà è che molti italiani, pur con le migliori intenzioni, commettono errori che mettono a rischio il futuro finanziario. In questo articolo ti spiego quali sono i 5 più frequenti – magari ti ci ritroverai anche tu – e come evitarli in modo semplice e concreto.
Come creare un futuro sicuro per i propri figli
Quando si diventa genitori, una delle prime preoccupazioni riguarda il futuro dei propri figli: come garantirgli un’istruzione di qualità, aiutarli nell’acquisto della loro prima casa o supportarli nei momenti importanti della vita?
Una soluzione efficace e accessibile per costruire nel tempo un capitale destinato ai propri figli è il Piano di Accumulo Capitale (PAC). Vediamo come funziona e perché può fare la differenza.
Come cogliere le opportunità
Come ho già condiviso sul mio profilo di LinkedIn, quando sui mercati c’è una “correzione” fisiologica i giornali e telegiornali parlano subito di crollo. Ovviamente la TV sa come tenerci sull’attenti, per nostra natura, tendiamo ad essere più propensi ad ascoltare notizie negative, questo deriva da un meccanismo evolutivo che ci ha aiutato a sopravvivere, facendoci dare più peso ai pericoli rispetto alle opportunità.
Interesse composto + lungo termine = MAGIA
Negli investimenti ci sono 3 pilastri fondamentali da seguire:
1) La gestione del tempo
2) La gestione delle emozioni
3) Seguire una strategia chiara
In parole semplici, significa lasciare i guadagni investiti fino al raggiungimento di un obiettivo. Vendere e ricomprare continuamente, può compromettere i risultati futuri e oggi vi spiego perchè.